Le nuove sfide antropologiche by Guido Traversa
autore:Guido Traversa [Traversa, Guido]
La lingua: eng
Format: epub
editore: Mimesis Edizioni
pubblicato: 2021-05-05T11:58:53+00:00
Loredana Giani
Tutela del patrimonio artistico:
prevenzione del rischio
e gestione delle emergenze
1. Il titolo prescelto offre molti spunti di riflessione soprattutto a chi, come me, ha avuto il privilegio di lavorare in una âcittà gioielloâ come lâAquila che a distanza di 11 anni dal terremoto che lâha messa in ginocchio presenta ancora visibilissime tutte le ferite del 6 aprile. Una città con un centro storico che rappresentava il cuore pulsante della vita cittadina che è stata âdislocataâ in contesti urbani estranei, e che ancora oggi è parzialmente inaccessibile, confinato come âzona rossaâ e che, nonostante tutto, è stato ed è tuttâora lâelemento unificante, lâanima della resilienza dellâintera città .
In questa realtà patrimonio e identità culturale si sono rivelati il motore di una ripresa, una risorsa da proteggere per il suo valore intrinseco, ma anche una risorsa alla quale attingere per trovare gli indirizzi per il futuro.
In questo contesto, la tragica esperienza vissuta ha imposto una riflessione sul prisma dellâemergenza, su quegli elementi quali ârischioâ, âgestione del rischioâ, âgestione delle emergenzeâ che se decontestualizzati, soprattutto per un amministrativista, sono solo âfasiâ di procedimenti amministrativi posti in essere da autorità amministrative, le cui competenze si frammentano, facendo disperdere il senso di un unitario intervento sul territorio e per il territorio. Ma sono proprio le esperienze vissute a palesare la incoerenza di una visione parcellizzata del sistema delle emergenze, mettendo in evidenza la âinsufficienzaâ, in termini di garanzia dei territori e delle collettività , di una prospettiva che sia incentrata, come purtroppo è tuttâora in Italia, prevalentemente sulla fase rimediale, cioè quella fase tesa a gestire le conseguenze negative derivanti dallâavverarsi di una situazione di rischio.
Ed è innegabile, anche ad una sommaria analisi delle numerose produzioni sul tema, che lâattenzione sia focalizzata principalmente sulla gestione del post-evento dannoso, con una smania, legittima, di rispondere a quellâappello âfate prestoâ apparso allâindomani del terremoto che devastò lâIrpinia e parte della Lucania il 23 novembre 1980. Un evento che, per il nostro sistema, segna la nascita della Protezione Civile e che ha tracciato la via della legislazione sul tema, facendo, però perdere di vista quella necessaria visione sistemica che è essenziale per una coerente prevenzione e gestione del rischio.
2. Se da un lato il rapporto âdiritto/rischioâ nella fase post evento si presenta assolutamente consolidato, a vantaggio della efficienza dellâazione dellâamministrazione, altrettanto non può dirsi per quella fase, parimenti essenziale, attinente alla prevenzione del rischio.
Con riferimento al primo aspetto, basti richiamare lâassetto della efficiente Protezione Civile, e i poteri di ordinanza riconosciuti in capo a diverse autorità : i poteri di ordinanza del Sindaco che, ai sensi dellâart. 50, comma 4, del TU Enti Locali, âquale ufficiale di Governo, adotta, con atto motivato provvedimenti contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dellâordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano lâincolumità pubblica e la sicurezza urbanaâ; o ancora il potere di ordinanza riconosciuto proprio alla Protezione civile allâart. 5, comma 2, della Legge n. 225/1992 ai sensi del quale
Al verificarsi degli eventi di cui allâart. 2, comma 1, lett.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
Poeta al comando (Italian Edition) by Alessandro Barbero(4255)
Fahrenheit 451 by Ray Bradbury(3901)
Shantaram by Gregory David Roberts(2838)
4321 by Paul Auster(2739)
Godin Seth - 2002 - La mucca viola by Godin Seth(2594)
22.11.'63 by Stephen King(2186)
Hello World by Hannah Fry(2116)
C by Unknown(2093)
La Nausea by Jean-Paul Sartre(2021)
Cucina Botanica. Vegetale, facile, veloce by Carlotta Perego(2009)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1971)
Corpi scheletri e delitti by Cristina Cattaneo(1928)
22-11-'63 by Stephen King(1871)
21 lezioni per il XXI secolo by Yuval Noah Harari(1737)
L'eroe dai mille volti by Joseph Campbell(1697)
Come cambiare la tua mente by Michael Pollan(1691)
Breve storia del mondo by Ernst Gombrich(1647)
221163 by Stephen King(1633)
Hello World (Italian Edition) by Hannah Fry(1575)
